-
MOLFETTA - Bagno di folla per Papa Francesco a Molfetta, presente anche Mons. Mansi - 2 ore fa
-
CATANZARO - Sgominata banda dopo assalto ad un caveau nel catanzarese: arrestato 40enne andriese - 3 ore fa
-
ANDRIA - Giuseppe Abruzzese è il talismano della Fidelis: «Finiamo con entusiasmo questa stagione» - 3 ore fa
-
BARI - Sequestrati beni per un valore di circa 150mila euro - 3 ore fa
-
LECCE - Scontro tra bus di studenti e auto: un ferito in codice rosso - 4 ore fa
-
GAGLIANO DEL CAPO - Accoltellano 28enne in piazza dopo una lite: arrestati padre e figlio - 4 ore fa
-
SAN VITO DEI NORMANNI - Scoperti 39 grammi di marijuana nello zaino della scuola: arrestata 16enne - 4 ore fa
-
BRINDISI - Rimosse dal porto 213 bombe inesplose della Seconda guerra mondiale - 4 ore fa
-
CATANZARO - Sgominata banda dopo colpo da 8 milioni in un caveau: arrestati due cerignolani - 4 ore fa
“Sismic 2017”, Protezione Civile si prepara all’esercitazione
De Michele: «Richiesto volontari Vigili del fuoco»
La più grande esercitazione antisismica mai realizzata in Puglia, è stata definita, un appuntamento a cui l’organo della Protezione Civile pugliese si sta preparando con incontri specifici. Si chiama “Sismic 2017” e il gruppo Volontari San Ferdinando 3, sempre in prima linea nelle emergenze, ha ospitato nell’auditorium di San Ferdinando di Puglia la prima lezione propedeutica all’esercitazione che si terrà i prossimi 6-7-8 ottobre.
«Sono giorni di alta formazione per il nostro mondo del volontariato che si sta preparando al meglio per partecipare alla grande esecuzione antisismica – ha affermato il presidente Comitato regionale permanente di Protezione Civile, Ruggiero Mennea -. Dobbiamo informare i cittadini a un’evenienza del genere perché l’impreparazione e la non conoscenza possono portare anche alla morte». All’incontro erano presenti il sindaco Salvatore Puttilli e l’assessore al ramo Giacomo Rosario De Michele che ha affermato: «L’amministrazione comunale di San Ferdinando sarà sempre partecipe a questo tipo di sensibilizzazione. Stiamo costituendo un polo di sicurezza, infatti abbiamo chiesto che nella nostra città venga costituito il Com – Centro operativo misto della Protezione Civile – e con delibera di giunta abbiamo richiesto al Ministero degli Interni di creare a San Ferdinando un distaccamento dei volontari dei Vigili del fuoco».